Eleonora Gramaccia

Da quasi quindici anni si occupa della salute e del benessere delle persone, integrando la visione della Medicina Cinese classica con quella occidentale.

Crea un percorso su misura, basandosi sulla diagnosi energetica e applicando la tecnica del doppio ascolto.

La seduta è incentrata, infatti, sia sull’aspetto dell’ascolto psicologico dei sintomi riferiti dalle persone, sia sull’ascolto attraverso il massaggio e la digitopressione sul corpo.

  • Ha conseguito la Laurea in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Urbino, con tesi sperimentale “I setting psicologico-psichiatrici con la presenza di mediatore linguistico-culturale”.
  • Ha frequentato il corso quadriennale della scuola di “Filosofia energetica Taoista, pratica Shiatsu e Qi Gong” a Senigallia, diretto da Mara Ciaschini, allieva diretta di Elisabeth Rochat della Vallé, famosa sinologa e scrittrice di numerosi libri di Medicina Cinese.
  • Nel 2008 ha intrapreso un viaggio di formazione in Cina per apprendere le tecniche di Qi Gong medico. Durante questo viaggio ha conosciuto il Maestro Liu Dong, medico e Maestro di fama mondiale e praticato alcune sue tecniche di Qi Gong durante il corso presso la Scuola Tao, negli anni successivi (2016-19). Il dott. Liu Dong è Maestro di Qi Gong di livello internazionale.
  • Allieva diretta del maestro di Qi Gong Marco Mazzarri, presso la scuola Tao di Bologna, a sua volta allievo diretto del maestro Georges Charles, conosciuto in Europa come uno dei pionieri nella diffusione delle arti marziali cinesi e pratiche di salute, nonché autore di libri di Qi Gong attualmente venduti.
  • Ha partecipato a vari seminari e stage residenziali tra il 2009 e il 2013, con Georges Charles.
  • Dal 2016 al 2019 ha completato il corso di studi in Qi Gong medico presso la scuola Tao di Bologna. Durante il corso, i suoi maestri, Marco Mazzarri e Marco Riccò, le hanno trasmesso varie tecniche di Qi Gong del Maestro Jeffrey Yuen, cinese di nascita, trasferitosi a New York. È prete taoista e appartiene alla 88ª generazione di Yu Qing Huang Lao Pai (Scuola della Pura Giada, corrente Huang-Lao dell’Imperatore Giallo e Laozi) e alla 26ª generazione di Quan Zhen Long Men Pai (Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago). Insegna e divulga la Medicina Cinese Taoista in tutti i suoi campi di applicazione (Agopuntura, Tuina, Qi Gong, Fitoterapia, Oli essenziali, Dietetica, Meditazione), seguendo il modello d’insegnamento del suo ordine monastico, che impone la trasmissione esclusivamente orale del patrimonio di conoscenze accumulate nel corso di decine di generazioni. I suoi insegnamenti, dunque, non sono reperibili in alcun libro di testo o trattato, poiché il Maestro ritiene che la parola scritta fissi dei concetti e dei paradigmi su aspetti che devono, invece, secondo gli insegnamenti del Tao, rimanere mutabili.
  • Ha partecipato a un seminario condotto dal Gran Maestro Wang Zhi Xiang: uno dei quattro rappresentanti mondiali di maggior spicco del Taiji stile Chen, e uno dei maggiori esperti mondiali di quest’Arte.
  • Ha seguito due seminari intensivi con Dominique Ferraro, apprendendo l’antica tecnica dei sei suoni e la pratica del Qi Gong per gli occhi. Dominique ha vissuto per dodici anni in Cina ed è allieva diretta della dottoressa Ma Xu Zhou, specializzata in malattie oftalmiche, che cura con il Qi Gong.
  • Pratica regolarmente Qi Gong e dorme sonni beati.