Trascorri le giornate con quella domanda che ritorna sempre.
“Riuscirò a dormire questa notte?”
Un pensiero, un’ossessione.
E più si avvicina la sera più sale l’ansia, la paura di un’altra notte insonne.
Hai provato di tutto per dormire:
- integratori di melatonina
- la lettura
- tisane della buona notte
- materassi su misura
- musiche rilassanti
- sedute di ipnosi
Hai cercato di non usare lo smartphone dopo cena…
E nei momenti più disperati sei arrivato a farti prescrivere farmaci, da cui ora non riesci più a liberarti.
Hai persino acquistato quegli strani occhiali che dovevano servire a schermare dalla luce blu e farti ritrovare il sonno.
Appena, però, smetti di usare questi stratagemmi, sempre che funzionino, i risvegli improvvisi e le notti in bianco ritornano a ossessionare il tuo sonno.
Più passano i giorni più ti sembra di aver perso il controllo del tuo corpo, della tua mente.
Ti rassegni a vivere una vita di perenne stanchezza e mancanza di energia.
Il vero problema è che non stai agendo sulle cause della tua insonnia, ma solo sugli effetti.
Nella cultura occidentale cerchiamo sempre una scorciatoia per non sentire dolore, per non sentire la paura e l’ansia. È come se volessimo anestetizzare queste sensazioni negative.
Non andiamo all’origine dei problemi.
C’è però una buona notizia: la soluzione è già in ognuno di noi.
Secondo la Medicina Cinese il Qi è l’energia vitale che ogni essere umano possiede.
Influenza e regola tutto quello che facciamo: mangiare, respirare, provare emozioni, il sangue che circola…
Scorrendo in noi, in equilibrio armonico, il Qi garantisce la salute del nostro corpo e della mente. E del nostro sonno.
Noi siamo l’unità di energie in continua trasformazione e movimento.
L’unione di Yin e Yang.
Le trasformazioni dello Yin e dello Yang si manifestano nei cinque elementi o movimenti: Legno, Fuoco, Terra, Acqua e Metallo.
Ognuno di noi è caratterizzato dalla prevalenza di uno di questi elementi, a livello emotivo, mentale e fisico.
Nasciamo con un determinato potenziale di energia.
Lo stress quotidiano, le difficoltà che incontriamo, uno stile di vita non equilibrato, possono esaurire questo potenziale vitale.
- di notte ti ritrovi a rimuginare sui pensieri, sulle preoccupazioni, cercando una soluzione che non arriva.
- sei così invaso dalle emozioni che non riesci a rilassarti e rimani con gli occhi sbarrati per ore, con il cuore che accelera i battiti…
- ti svegli al mattino presto, già angosciato dal pensiero di tutto quello che ti aspetta.
L’insonnia è la manifestazione di questo disequilibrio energetico.
Se non riesci a riposare bene, non puoi rigenerarti.
Andrai a esaurire il tuo Qi, la tua energia vitale, mettendo a rischio la tua salute.
L’uomo ha però la capacità di rigenerare l’energia persa e riempire nuovamente il proprio “deposito” interiore.
Nella Medicina Cinese esiste una pratica millenaria che con soli quindici minuti al giorno ti farà dormire sonni rilassanti: il Qi Gong.
Qi Gong significa “lavoro costante e duraturo (Gong) per controllare la propria energia interna (Qi).
Semplici movimenti lenti e dolci aiutano a riequilibrare l’energia vitale. Chiamata anche “ginnastica di lunga vita” il Qi Gong accelera i processi di guarigione e di recupero psicofisico.
Questi esercizi sono basati sul controllo del corpo, della respirazione e della concentrazione, per acquisire una conoscenza profonda del proprio organismo.